Si informano gli iscritti del personale ATA che per procedere all'aggiornamento del titolo di certificazione di alfabetizzazione digitale (CIAD) e per l'aggiornamento della 1 fascia ATA è necessario prenotare l'appuntamento per le sedi di SALERNO, NOCERA, AGROPOLI e EBOLI, chiamando la sede di Salerno al n. 089225712 a partire dal giorno 28/04/2025

 

SI INFORMANO GLI ISCRITTI CHE TUTTE LE SEDI DELLO SNALS DELLA PROVINCIA DI SALERNO RESTERANNO CHIUSE giovedì 01/05/2025 e venerdì 02/05/2025 per la festività del 1 maggio.


 

 

Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

Con il DL 4/2022 ed in particolare con gli artt. 19 e 30 vengono fornite nuove indicazioni per la gestione dei casi positivi nelle scuole e vengono finanziate le forniture di mascherine FFP2 in caso di necessità.

Per la prosecuzione della didattica in presenza è introdotta, con due casi di positività nella stessa classe delle scuole secondarie e quindi con l’auto sorveglianza, la possibilità di rientro in classe, dopo sospensione delle attività in presenza, soltanto con la verifica tramite l’applicazione mobile, senza effettuare un test antigenico.

È estesa agli alunni di scuola primaria la gratuità dei test antigenici.

Per la fornitura delle mascherine FFP2 le scuole sono in attesa di uno specifico decreto ministeriale, con la speranza che possa fornire indicazioni applicative coerenti con la norma, precisando modalità di fornitura e pagamento.

Il sistema sanitario non riesce a trasmettere automaticamente ai fornitori la verifica della legittimità della richiesta da parte degli utenti del servizio scolastico e così le scuole continuano a pagare il prezzo di inefficienze e malfunzionamenti dei servizi territoriali della sanità.

Le scuole non sono più in grado di sostenere il peso di compiti impropri, con gravi danni per la qualità e la continuità del servizio di insegnamento.

Lo Snals-Confsal ritiene che non sia più tollerabile l’inerzia del Ministero dell’Istruzione che, seguendo acriticamente le indicazioni del Dicastero della Salute, non riesce a imporre un coordinamento nazionale delle misure sanitarie, mandando allo sbando scuole, famiglie e alunni.

Il Segretario Generale

(Elvira Serafini)