Si informano gli iscritti del personale ATA che per procedere all'aggiornamento del titolo di certificazione di alfabetizzazione digitale (CIAD) e per l'aggiornamento della 1 fascia ATA è necessario prenotare l'appuntamento per le sedi di SALERNO, NOCERA, AGROPOLI e EBOLI, chiamando la sede di Salerno al n. 089225712 a partire dal giorno 28/04/2025

 

SI INFORMANO GLI ISCRITTI CHE TUTTE LE SEDI DELLO SNALS DELLA PROVINCIA DI SALERNO RESTERANNO CHIUSE giovedì 01/05/2025 e venerdì 02/05/2025 per la festività del 1 maggio.


 

 

Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

Articolo pubblicato su La Città di Salerno il giorno 19/06/2021 

 Vedi l'articolo pubblicato sul giornale

Il segretario provinciale è stato rieletto: «Per il futuro ripartiamo dalle scuole»

Pasquale Gallotta è stato confermato segretario provinciale dello Snals Confsal. Una riconferma per certi versi scontata, visto il lavoro di Gallotta alla guida del primo sindacato della scuola, in quanto ha saputo garantire, anche in periodo difficile come quello della pandemia, il confronto tra gli iscritti e ha mostrato, al tempo stesso, grande attenzione alle istanze del territorio. Un’attenzione che, in concreto, si è tradotta con la presenza incisiva ai tavoli negoziali. Perciò la sua rielezione non fa altro che rafforzare il corso intrapreso dallo Snals-Confsal in quest’ultimi anni. Naturalmente Gallotta ha accolto, con entusiasmo, la fiducia nei sui confronti e, nel suo discorso di ringraziamento, ha voluto presentare il suo programma riguardante la volontà di un ulteriore rafforzamento del ruolo dello Snals a livello territoriale, puntando sul clima di coesione interna, la centralità dei temi e delle priorità posti a livello nazionale che impongono grande impegno anche a livello territoriale.

«Puntiamo - ha spiegato Pasquale Gallotta - sulle nuove forme di partecipazione attivate e sulla mobilitazione a tutti i livelli organizzativi, dell’intero quadro dirigente territoriale e delle nostre Rsu. Attendiamo scelte politiche nazionali coerenti con la situazione attuale, con i problemi da sanare, con le condizioni da creare, che permettano non la semplice ripartenza, ma il recupero e un funzionamento efficace ed efficiente delle nostre istituzioni, nel rispetto delle prestazioni professionali e della dignità dei lavoratori. In una fase particolarmente difficile, come quella che sta attraversando il Paese, il ruolo del sindacato è fondamentale per il rilancio. Occorre ripartire dalla scuola per avere un futuro. Il cambiamento non è più un’opzione ».