Si informano gli iscritti del personale ATA che per procedere all'aggiornamento del titolo di certificazione di alfabetizzazione digitale (CIAD) e per l'aggiornamento della 1 fascia ATA è necessario prenotare l'appuntamento per le sedi di SALERNO, NOCERA, AGROPOLI e EBOLI, chiamando la sede di Salerno al n. 089225712 a partire dal giorno 28/04/2025

 

 

Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

La segreteria provinciale dello SNALS-Confsal di Roma organizza due corsi gratuiti per gli Assistenti amministrativi:

- CORSO DI I LIVELLO: PROGRAMMA E CALENDARIO.

- CORSO DI II LIVELLO: (in programmazione).

I corsi sono gratuiti e rivolti esclusivamente agli iscritti Snals e a chi si iscrive al nostro sindacato.

Sulla G.U. - 4 serie speciale - Concorsi ed Esami n. 25 del 31/3/23, è pubblicato il bando per la selezione per la destinazione all'estero del personale docente a partire dall'anno scolastico 2023/2024.

Il testo del bando è corredato dagli allegati 1 (Tipologie di istituzioni e codici funzione) e 2 (Tabella di valutazione dei titoli culturali, professionali e di servizio per le procedure di destinazione all'estero del personale docente).

Al link https://personalescuole.esteri.it/Selezioni/Public è possibile effettuare la compilazione della domanda on line.

Alleghiamo il testo del DD  0191-2023, che è reperibile al sito MAECI al link https://www.esteri.it/it/diplomazia-culturale-e-diplomazia-scientifica/cultura/sistema-della-formazione-italiana-nel-mondo/personalescolastico/selezione-del-personale-della-scuola-da-destinare-all-estero/.

Si comunica che, dalle ore 09:00 di domani mattina, mercoledì 12 aprile 2023, fino alle ore 14:00 di giovedì 27 aprile, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.

Si comunica che, dalle ore 09:00 di domani mattina, mercoledì 12 aprile 2023, fino alle ore 14:00 di giovedì 27 aprile, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.

MANIFESTAZIONE 1° MAGGIO - NAPOLI

Per celebrare la giornata dedicata ai lavoratori e al mondo del lavoro la CONFSAL organizza, anche quest'anno a Napoli, in Piazza del Plebiscito, la sesta edizione del “1° Maggio”.

 
LA SEGRETERIA PROVINCIALE DI SALERNO offre ai propri iscritti e familiari la possibilità di partecipare in presenza.
Sarà disponibile un pullman offerto dallo SNALS-Confsal di SALERNO e sarà offerto il pranzo a sacco.
 
La partenza è prevista per le ore 8.00 ad Eboli, centro commerciale Le Bolle e successivamente il pullman farà tappa a Salerno a Piazza della Concordia lato mare da cui partirà alle ore 9.00 per proseguire verso Napoli.
 
La partenza per il rientro è prevista alle ore 16.30 
 
Prenotati ENTRO IL 24/04/2023 comunicandoci i tuoi dati compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/1X6mSEVW8zCkNrBY6
 
Per ogni eventuale richiesta di informazioni si prega di contattare la segreteria provinciale di Salerno nei giorni di Lunedì. Mercoledì e Venerdì dalle 8:30 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Auspichiamo una grande affluenza.
In caso di un numero eccessivo di richieste si terrà conto dell'ordine di prenotazione.
 
 
 
 
E’ stata pubblicata la nota DGPER prot. 26352 del 5 aprile 2023 avente per oggetto: “Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA – Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2022/2023 – Graduatorie a.s. 2023/2024”.
I concorsi sono indetti nel corrente anno scolastico e sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
Le Direzioni degli USR dovranno pubblicare, sul Portale InPa (www.inpa.gov.it) e sui propri siti, gli appositi bandi di indizione dei concorsi, entro e non oltre la data del 26 aprile 2023.
 
Le domande di ammissione dovranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile mediante il suddetto Portale InPa, e sul sito MIM (www.miur.gov.it), dalle ore 9,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023.

Lo Snals-Confsal intende fare il punto sui processi in atto relativi alla realizzazione del PNRR che destina al sistema dell'istruzione e della ricerca circa 31mld di euro - Seminario, diretta streaming, dalle h. 10 alle h. 13 - https://www.youtube.com/watch?v=a_3jUQZR6OM

 

Roma, 19 APR. 2023 –Il seminario organizzato oggi dallo SNALS-Confsal sul “PNRR per la scuola“, presso la Spazio WeGil di Roma, è stata una occasione straordinaria e interessante per lo sviluppo di molte riflessioni sulle azioni da porre in essere per la crescita della scuola. Nel suo intervento di apertura, il Segretario Generale dello SNALS-Confsal, Elvira Serafini, ha posto in evidenza la straordinaria occasione fornita dal PNRR ma ha anche espresso l’auspicio che il Ministero possa sostenere con la spesa corrente e gli interventi ordinari le politiche del personale scolastico più adeguate a garantire gli obiettivi dei finanziamenti europei.

Il Ministro Valditara, intervenuto al Seminario, ha posto all’attenzione dei partecipanti i numerosi ostacoli che si prevedono per l’attuazione del PNRR ma ha anche assicurato di avere la volontà necessaria per superarli con il contributo di tutti coloro che lavorano nella scuola e nel Ministero.