La segreteria provinciale dello SNALS-Confsal di Roma organizza due corsi gratuiti per gli Assistenti amministrativi:
- CORSO DI I LIVELLO: PROGRAMMA E CALENDARIO.
- CORSO DI II LIVELLO: (in programmazione).
I corsi sono gratuiti e rivolti esclusivamente agli iscritti Snals e a chi si iscrive al nostro sindacato.
Sulla G.U. - 4 serie speciale - Concorsi ed Esami n. 25 del 31/3/23, è pubblicato il bando per la selezione per la destinazione all'estero del personale docente a partire dall'anno scolastico 2023/2024.
Il testo del bando è corredato dagli allegati 1 (Tipologie di istituzioni e codici funzione) e 2 (Tabella di valutazione dei titoli culturali, professionali e di servizio per le procedure di destinazione all'estero del personale docente).
Al link https://personalescuole.esteri.it/Selezioni/Public è possibile effettuare la compilazione della domanda on line.
Alleghiamo il testo del DD 0191-2023, che è reperibile al sito MAECI al link https://www.esteri.it/it/diplomazia-culturale-e-diplomazia-scientifica/cultura/sistema-della-formazione-italiana-nel-mondo/personalescolastico/selezione-del-personale-della-scuola-da-destinare-all-estero/.
Si comunica che, dalle ore 09:00 di domani mattina, mercoledì 12 aprile 2023, fino alle ore 14:00 di giovedì 27 aprile, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.
Si comunica che, dalle ore 09:00 di domani mattina, mercoledì 12 aprile 2023, fino alle ore 14:00 di giovedì 27 aprile, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.
MANIFESTAZIONE 1° MAGGIO - NAPOLI
Per celebrare la giornata dedicata ai lavoratori e al mondo del lavoro la CONFSAL organizza, anche quest'anno a Napoli, in Piazza del Plebiscito, la sesta edizione del “1° Maggio”.
Lo Snals-Confsal intende fare il punto sui processi in atto relativi alla realizzazione del PNRR che destina al sistema dell'istruzione e della ricerca circa 31mld di euro - Seminario, diretta streaming, dalle h. 10 alle h. 13 - https://www.youtube.com/watch?v=a_3jUQZR6OM
Roma, 19 APR. 2023 –Il seminario organizzato oggi dallo SNALS-Confsal sul “PNRR per la scuola“, presso la Spazio WeGil di Roma, è stata una occasione straordinaria e interessante per lo sviluppo di molte riflessioni sulle azioni da porre in essere per la crescita della scuola. Nel suo intervento di apertura, il Segretario Generale dello SNALS-Confsal, Elvira Serafini, ha posto in evidenza la straordinaria occasione fornita dal PNRR ma ha anche espresso l’auspicio che il Ministero possa sostenere con la spesa corrente e gli interventi ordinari le politiche del personale scolastico più adeguate a garantire gli obiettivi dei finanziamenti europei.
Il Ministro Valditara, intervenuto al Seminario, ha posto all’attenzione dei partecipanti i numerosi ostacoli che si prevedono per l’attuazione del PNRR ma ha anche assicurato di avere la volontà necessaria per superarli con il contributo di tutti coloro che lavorano nella scuola e nel Ministero.