Si informano gli iscritti del personale ATA che per procedere all'aggiornamento del titolo di certificazione di alfabetizzazione digitale (CIAD) e per l'aggiornamento della 1 fascia ATA è necessario prenotare l'appuntamento per le sedi di SALERNO, NOCERA, AGROPOLI e EBOLI, chiamando la sede di Salerno al n. 089225712 a partire dal giorno 28/04/2025

 

 

Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

 I docenti, che hanno presentato domanda di trasferimento/passaggio, ricevono una lettera di notifica di convalida dell’istanza inviata (ovvero di mancata convalida), con i punteggi e tutti gli elementi considerati e valutati. Cosa deve fare il docente. 

La lettera di notifica  è inviata su Istanze Online (alcuni docenti l’hanno già ricevuta) e con essa si comunica la convalida della domanda, riportando:

  • i dati e gli allegati inseriti nella domanda
  • il punteggio attribuito

Si forniscono pure informazioni su cosa deve fare il docente, qualora lo stesso rilevi delle incongruenze nei dati della domanda (vedi di seguito).

Il docente procede quindi alla lettura e verifica dei dati riportati nella lettera. Qualora dovesse riscontrare delle incongruenze, le comunica all’USP competente entro 10 giorni dalla ricezione della lettera di notifica e comunque non oltre il termine ultimo previsto per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità, ossia entro il 27 aprile 2023.