Si informano gli iscritti del personale ATA che per procedere all'aggiornamento del titolo di certificazione di alfabetizzazione digitale (CIAD) e per l'aggiornamento della 1 fascia ATA è necessario prenotare l'appuntamento per le sedi di SALERNO, NOCERA, AGROPOLI e EBOLI, chiamando la sede di Salerno al n. 089225712 a partire dal giorno 28/04/2025

 

SI INFORMANO GLI ISCRITTI CHE TUTTE LE SEDI DELLO SNALS DELLA PROVINCIA DI SALERNO RESTERANNO CHIUSE giovedì 01/05/2025 e venerdì 02/05/2025 per la festività del 1 maggio.


 

 

Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

Nella G.U. n. 67 del 21/03/2022 è stato pubblicato il Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21: “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”, che entra in vigore oggi, 22 marzo.

Le misure sulla scuola relative all’“organico Covid”, annunciate nel consiglio dei Ministri dello scorso 17 Marzo, che sarebbero dovute rientrare nel D.L. sulle misure urgenti per il superamento della fase emergenziale per il contrasto alla diffusione del Covid-19, sono invece state introdotte in questo decreto.

Difatti, all’art. 36 “Misure urgenti per la scuola, comma 1, è riportata la norma per la proroga dei contratti Covid fino alla fine delle lezioni (non oltre il 15 giugno per la Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado e 30 giugno per la Scuola dell’Infanzia), con conseguente aumento dei fondi da 400 milioni a 570 milioni di euro.

Inoltre, il fondo per l'emergenza epidemiologica da COVID-19 per l'a.s. 2021/2022 di cui all'art. 58, co. 4, del DL n. 73/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 106/2021, è incrementato nel limite di spesa di 30 milioni di euro nel 2022, che possono essere:

a)   destinati per l'acquisto di dispositivi di protezione, di materiali per l'igiene individuale e degli ambienti nonchè di ogni altro materiale, anche di consumo, utilizzabile in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19;

b)   ripartiti tra le istituzioni scolastiche statali, incluse quelle della Regione Siciliana, in funzione del numero di allievi frequentanti.

Il MI - Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali, con Nota MI-DPPR prot. n. 373 del 24-03-22, avente per oggetto: “Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21, art. 36: proroga dei contratti sottoscritti ai sensi dell’art. 58, comma 4-ter, del D.L. 73/2021 – Indicazioni per gli uffici scolastici regionali” fornisce indicazioni operative, alla luce dell’art. 36 del D.L. n.21/2022, relativamente alla proroga dei contratti del personale docente e ata “Covid” fino al termine delle lezioni dell'a.s. 2021/2022 (non oltre il 15 giugno 2022 per le scuola primarie, secondarie di I e II grado, e non oltre il 30 giugno 2022 per le scuole dell'infanzia statali).

Nella nota è riportata la ripartizione su base regionale dello stanziamento di ulteriori 170 milioni di euro per il 2022, previsti dal suddetto art. 36.